Approvato il Liceo Linguistico
- Dettagli
- Categoria: Orientamento in ingresso
- Pubblicato Mercoledì, 17 Gennaio 2018 22:49
Importante passo avanti per il Marconi!
La giunta regionale, con delibera n.1438 del 19/12/2017 ha approvato nel piano regionale dell' offerta formativa e del dimensionamento della rete scolastica per l' anno scolastico 2018/2019 la costituzione dell' indirizzo LICEO LINGUISTICO al nostro Liceo!
L'amministrazione regionale ha evidentemente riconosciuto la validità del progetto che abbiamo proposto e il ruolo strategico che l' indirizzo di Liceo Linguistico, con il peculiare studio delle principali lingue e civiltà europee, può svolgere all'interno del nostro comprensorio. Avanti tutta con il Liceo Linguistico!
Collegio dei Docenti n.4 del 06/02/2018
- Dettagli
- Categoria: Docenti
- Pubblicato Giovedì, 01 Febbraio 2018 20:45
Si comunica che il giorno martedì 6 Febbraio 2018 dalle ore 14: 00 alle ore 15:30 è convocato il Collegio dei Docenti del
Liceo “G. Marconi” con il seguente O.d.g:
1. Comunicazioni del D.S.
2. Andamento delle attività didattiche, di quelle di recupero e di potenziamento;
3. Adesione Progetto PON per Laboratori Innovativi
4.Eventuali relazioni delle Funzioni Strumentali o di Referenti sulle attività svolte e in itinere;
5. Criteri per l'organizzazione della fase estiva conseguente il rinvio del giudizio
6. Eventuali modifiche ed integrazioni ai Regolamenti di Istituto
7. Varie ed eventuali
Nora. Il silenzio deve tacere.
- Dettagli
- Categoria: News
- Pubblicato Domenica, 28 Gennaio 2018 20:05
Un sabato speciale per la nostra scuola!
Il nostro liceo ha aperto le porte sabato 20 gennaio dalle 15.30 alle 18.30 , per la presentazione del romanzo breve di Amalia Bonagura “Nora. Il silenzio deve tacere” (edizioni Iuppiter), tratto dalla sceneggiatura di una pièce teatrale.
A fare gli “onori di casa” accogliendo gli importanti ospiti sono stati il dirigente scolastico, prof. Pierluigi Robino, e la prof.ssa Cristina Giorgi che hanno poi ceduto la parola al sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini, alla vicesindaco ed assessora alla scuola del comune, Chiara Rossi, alla dott.ssa Amalia Bonagura, autrice del romanzo, a P.Pizzimenti, vicequestore aggiunto della Questura di Pisa, a Riccardi, luogotenente-comandante NORM della Compagnia dei Carabinieri di San Miniato, ed all’avvocata E.Forfori, presidente dell’associazione Frida di San Miniato.
Studiare e formarsi in Toscana
- Dettagli
- Categoria: Orientamento in ingresso
- Pubblicato Martedì, 23 Gennaio 2018 22:18
In supporto alle famiglie e agli studenti delle classi terminali della scuola secondaria di I e II grado, che si trovano ad affrontare la scelta impegnativa di come proseguire gli studi, la Regione Toscana ha preparato la brochure in allegato, che vi invitiamo a consultare.
Apertura Straordinaria: Orientamento e Incontro con la scrittrice
- Dettagli
- Categoria: Orientamento in ingresso
- Pubblicato Mercoledì, 17 Gennaio 2018 23:25
Open day e Incontro con l'autore
SCUOLA APERTA in via eccezionale sabato 20 gennaio dalle 15.30 alle 18.30 e in quell'occasione presentazione del romanzo breve con la presenza dell'autrice: “Nora. Il silenzio deve tacere” - di Amalia Bonagura, edizioni Iuppiter.
Scarica il programma della giornata in allegato!