ORIENTAMENTO IN USCITA - PRESENTAZIONE CORSO DI LAUREA AFFERENTE A SCIENZE DELLA SALUTE UMANA
A tutti gli studenti interessati
ad iscriversi ad un corso di laurea afferente
SCIENZE DELLA SALUTE UMANA (Medicina, Professioni Sanitarie, Scienze Motorie)
VENERDI’ 12 MARZO dalle ore 15 alle ore 17
Si svolgerà un incontro di orientamento con TESTBUSTERS Pisa, un'organizzazione di Studenti di Medicina presenti in tutta Italia, dedicato agli aspiranti medici, odontoiatri, veterinari, fisioterapisti e tutti gli interessati a una delle facoltà biomediche.
Tutte queste facoltà sono a numero programmato ed è necessario superare un test selettivo ed impegnativo.
L’incontro prevede:
- possibilità di interagire con studenti universitari e conoscere la loro esperienza di studi;
- informazioni su date e modalità del test d’ammissione;
- orientamento tra i vari Corsi di Laurea in Medicina delle università italiane;
- breve simulazione del test di ingresso;
- consigli derivati dall'esperienza di chi ce l'ha fatta, di chi sa quali cose vanno veramente studiate e quali no, di chi ha provato sulla propria pelle l'ansia di quel momento e ha imparato ad affrontarla.
REGISTRARSI al seguente form:
ENTRO mercoledì 10 marzo 2021.
L’evento si svolgerà in modalità on-line. L'indirizzo è disponibile agli interessati sulla bacheca ARGO.
MODALITA' DIDATTICA LEZIONI PER LA SETTIMANA 1-6 MARZO
ALL'ATTEZIONE DEGLI STUDENTI, GENITORI, DOCENTI E PERSONALE ATA
Si allega all'avviso il file con indicate le modalità didattiche per le classi in vigore nella settimana 1-6 marzo
ELEZIONI CSPI
ALL'ATTENZIONE DEI DOCENTI
il 13 Aprile 2021 si terranno le elezioni del consiglio superiore della pubblica istruzione. In allegato le indicazioni in merito e la costituzione della commissione elettorale.
AVVISO AGLI STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI POTENZIAMENTO DI STORIA CONTEMPORANEA
Si rende noto che il corso pomeridiano di “Potenziamento di Storia Contemporanea recente” seguirà il seguente calendario e programma:
Martedì 02/03 h. 14.30-16.30:
introduzione al corso e alla presentazione delle modalità di svolgimento, con particolare riferimento alla procedura per il riconoscimento dell’attività come PCTO
“Il terrorismo: gli anni di piombo in Italia”
Martedì 09/03 h 14.30-16.00: “La mafia: nascita e costituzione fino alla stagione delle grandi stragi”
Martedì 16/03 h 14.30-16.00: “Tangentopoli e la fine della Prima Repubblica”
Martedì 23/03 h 14.30-16.00: “Il crollo del Muro di Berlino: la fine dei grandi blocchi ideologici”
Martedì 30/03 h 14.30-16.00: “Il ’68: ideologie, contestazioni e disillusioni”
Il calendario del corso potrà subire variazioni alla luce di successivi impegni scolastici della docente.
Gli studenti hanno già ricevuto l’invito per l’iscrizione alla classroom del corso, dove verrà caricato il programma e il materiale didattico.
Colgo l’occasione per ringraziare i tanti studenti che si sono iscritti, in numero notevolmente superiore alle aspettative, manifestando interesse e volontà di arricchimento culturale.
La referente, Prof.ssa Daiana Belloni
ATTIVITA' DI ORINTAMENTO IN USCITA VALIDA PER PCTO
ALL'ATTENZIONE DEGLI STUDENTI
Il giorno 2 marzo 2021 alle ore 15
è organizzato un incontro di ORIENTAMENTO per tutti gli studenti interessati delle classi 4^ e 5^ sulle varie opportunità lavorative di carriera presenti nel mondo delle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri) e delle Forze di Polizia (Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria), con la conoscenza dei possibili percorsi di studio (laurea breve o specialistica) che si possono intraprendere.
Effettuare la REGISTRAZIONE al link: https://www.assorienta.it/orientamento-scuola/
Con la registrazione è possibile scaricare il materiale che sarà poi argomentato e spiegato.
Inoltre, per i ragazzi che partecipano all’orientamento e si registrano è prevista la possibilità di partecipare ad un concorso che darà accesso ad una borsa di studio per la preparazione ai concorsi delle Forze Armate e di Polizia.
NB: la registrazione sarà utile per avere il certificato di partecipazione all'orientamento valido come PCTO.
Il link per accedere alla Zoom Room dove si terrà l'incontro è disponibile sulla bacheca Argo.
MODALITA' DIDATTICA LEZIONI PER LA SETTIMANA 22-27 FEBBRAIO
ALL'ATTEZIONE DEGLI STUDENTI, GENITORI, DOCENTI E PERSONALE ATA
Si allega all'avviso il file con indicate le modalità didattiche per le classi in vigore nella settimana 22-27 febbraio
REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI INDISPENSABILI IN CASO DI SCIOPERO
ALL'ATTENZIONE DEI DOCENTI E DEL PERSONALE ATA
Si pubblica, nell'area RSU, il regomaneto delle prestazioni indispensabili in caso di sciopero.
AVVISO AGLI STUDENTI INTERESSATI AL CORSO DI POTENZIAMENTO DI STORIA CONTEMPORANEA
ALL'ATTENZIONE DEGLI STUDENTI
Le iscrizioni al corso di potenziamento di Storia Contemporanea recente sono chiuse.
A breve gli iscritti riceveranno, sulla propria mail istituzionale (@marconisanminiato.net), il calendario degli incontri e l’invito ad iscriversi alla classroom del corso.
La referente del corso,
Prof.ssa Daiana Belloni
Dall’Obbedienza alla Responsabilità: per una nuova cultura del Conflitto
Dall’Obbedienza alla Responsabilità:
per una nuova cultura del Conflitto
INCONTRO IN MODALITA’ DIGITALE - piattaforma Meet del Liceo Marconi.
Il Centro di Ascolto della scuola (referente professoressa Boldrini) organizza, come già avvenuto lo scorso dicembre, uno spazio di riflessione e confronto sull'essere e fare i genitori oggi, aperto a tutti e in particolare alle madri e ai padri delle studentesse e degli studenti delle classi prime e seconde, che si terrà sabato 20 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 17:00, in modalità videoconferenza. Conduce la professoressa Sara Costanzo, insegnante, pedagogista e counselor. Curatrice della ricerca Fare Anima in Educazione, collabora con la Cattedra di Filosofia dell’Educazione dell’Università di Milano Bicocca.
Per partecipare sarà inviato un link all’account degli studenti del primo biennio.
I docenti e i genitori del triennio (scrivendo dall’account dei figli) che volessero intervenire, potranno chiedere il link all’insegnante referente (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), entro le ore 14:00 del giorno dell’incontro.
In allegato la locandina dell'evento.
MODALITA' DIDATTICA LEZIONI PER LA SETTIMANA 15-20 FEBBRAIO
ALL'ATTEZIONE DEGLI STUDENTI, GENITORI, DOCENTI E PERSONALE ATA
Si allega all'avviso il file con indicate le modalità didattiche per le classi in vigore nella settimana 15-20 febbraio
CALENDARIO CORSO DELF
Altri articoli...
- DATE CORSI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA CAMBRIDGE
- ISCRIZIONI PROGETTO DI POTENZIAMENTO STORIA CONTEMPORANEA
- MODALITA' DIDATTICA LEZIONI PER LA SETTIMANA 8-13 FEBBRAIO
- Contratto integrativo di istituto a.s. 2020/2021
- LINK PER SEGNALAZIONE AFFOLLAMENTI SUI MEZZI PUBBLICI
- MODALITA' DIDATTICA LEZIONI PER LA SETTIMANA 1-6 FEBBRAIO
- CONSENSO INFORMATO PER INCONTRI CON PSICOLOGA
- MODALITA' DIDATTICA LEZIONI PER LA SETTIMANA 25-30 GENNAIO
- SPOSTAMENTO INCONTRO GENITORI-PSICOLOG0
- RIPRESA DELLE CERTIFICAZIONI DI LINGUA FRANCESE